Rimanere immobili significa regredire: 14 aziende artigiane della val Sarentino si sono uniti nella Pichlberg srl per realizzare il nuovo ristorante nel comprensorio sciistico San Martino.
Con la costruzione del nuovo ristorante Pichlberg, a quota 2.130 m, si voleva alzare il livello nei ristoranti di alta montagna: un'architettura moderna con facciate in vetro di grandi dimensioni che garantiscono la visione su un panorama fantastico. I materiali da costruzione impiegati sono tutti naturali e del luogo: la pietra ed il legno impiegati provengono dalla stessa valle. Il nuovo rifugio in una posizione soleggiata, si integra armoniosamente nel paesaggio caratteristico di montagna.

Hannes Thaler
Ristorante Pichlberg GmbH, San Martino
Sarentino (I)
Progettista
Materiale fotografico
Informazioni tecniche
Anno di realizzazione: 2016
Produttore
Website