
Helmuth Rier
Società
L’Alto Adige conta poco più di 500.000 abitanti: 70% di madrelingua tedesca, 25% di madrelingua italiana e 5% della minoranza ladina. Il capoluogo è Bolzano (con oltre 105.000 residenti), mentre le altre sette città sono Merano, Bressanone, Laives, Brunico, Vipiteno, Chiusa e Glorenza. L’istruzione svolge un ruolo fondamentale nella nostra provincia; la Libera Università di Bolzano è la prima in Europa a presentare un’offerta formativa in tre lingue: tedesco, italiano e inglese. Le scuole professionali consentono agli apprendisti artigiani di ricevere una formazione di stampo teorico e pratico, con l’inserimento diretto nel mondo del lavoro.